Ricerca e selezione del personale

Cosa si intende per ricerca e selezione:

Il primo step per partire con una ricerca e selezione di personale è una richiesta da parte di un cliente di una figura professionale specifica che in gergo tecnico chiamiamo JOB DESCRIPTION.

A seguito della JD, si verifica che la figura professionale non sia già in disponibilità con Arcobaleno, altrimenti, viene pubblicato sul nostro sito e su altri portali specifici un annuncio sulla figura professionale ricercata dal nostro cliente.

L’annuncio viene redatto pertinente alla mansione e alla professionalità richiesta dal nostro cliente al fine di velocizzare la ricerca.

Attingiamo ai curricula in nostro possesso da candidature spontanee inviate sul nostro sito.

Dopo una prima selezione, i candidati più affini alle mansioni richieste vengono invitati per i colloqui da remoto o in filiale, quindi presentati ai clienti.

Il Know-how del nostro personale consente un’efficiente connessione tra domanda e offerta con evidente risparmio di tempo, risorse e altri oneri per il cliente.

Solitamente, l’ultimo colloquio spetta al cliente che valuta l’effettiva adeguatezza del candidato alle mansioni richieste.

In ogni processo selettivo, ciascun candidato è seguito, sostenuto, supportato e consigliato dai nostri esperti.

L’iter selettivo si risolve con l’assunzione diretta o tramite somministrazione.

In merito alla ricerca e selezione, ci occupiamo di selezionare tutte le tipologie di profili: dai profili più alti, quali dirigenti, quadri, funzionari, ai profili intermedi sino a ricerche di gruppi di manodopera. Nel caso di R&S di figure molto tecniche e/o di nicchia, siamo affiancati da personale specializzato in grado di poter valutare tecnicamente i candidati.